Gavazzana Blues 5 luglio Festival 2021

Gavazzana Blues 5 luglio Festival 2021

Massimiliano Alloisio - The Jolly Shoes Sisters

 

Massimiliano Alloisio, Chitarrista Musicologo

Inizia gli studi di chitarra con il M° Franco Brambati, seguendolo in numerosi concerti e lavori discografici con la partecipazione dei Solisti del Teatro La Scala di Milano. Collabora a livello concertistico e studia chitarra flamenca con il M° Juan Lorenzo, partecipa inoltre a seminari coi Maestri Miguel Rivera, José Postigo e Oscar Herrero. Segue corsi di perfezionamento nella chitarra classica contemporanea con il M° Maurizio Colonna e si laurea in Musicologia con indirizzo di Prassi Esecutiva e Didattica presso l’Università di Pavia. Svolge l’attività di interprete, insegnante e compositore attraverso diverse collaborazioni live e discografiche tra cui il duo Suonovivo, con Loris Stefanuto alle percussioni, e il progetto cantautorale balcanico di Roberto Durkovic con cui consegue il Premio Suoni Oltre Confini di Amnesty International. Partecipa a numerosi Festival tra cui il Festival del Ticino, Aosta Classica, Piemonte in Musica e Tastar de corda ed è autore di sigle per radio RAI 1, RAI 3 e SKY. Pubblica il suo testo didattico 10 Duetti Progressivi  edito dalla casa editrice Sinfonica.  Alcuni suoi brani sono stati trasmessi in diretta TV mondiale dalla RAI durante la Giornata Mondiale della Gioventù in Vaticano e La Bibbia Giorno e Notte (al cospetto dei Pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI).  Nel 2018 la sua composizione Rumba Loca viene premiata dalla Fondazione Estro Musicale, collabora col Maestro Peppe Vessicchio e i solisti dell’Orchestra di Alessandria per il Festival di Lavagnino e in collaborazione con A.I.N.S. Onlus realizza un tour in Guatemala incentrato su progetti educativi, musicali e sociali.

 


Laura Fedele voce, pianoforte e fisarmonica
Veronica Sbergia voce, washboard, ukulele

Una manciata di brani dagli anni ‘20 agli ‘40 reinterpretati da due strepitose artiste, veterane dei palchi nazionali ed internazionali: sapienti intrecci vocali sostenuti da un pianismo brillante e seducente, e dalla ritmicità primitiva e  coinvolgente del washboard.

Brevi aneddoti e divertenti curiosità sulla storia delle canzoni proposte, raccontati dalle due interpreti, arricchiscono ulteriormente lo spettacolo, rendendolo fresco e coinvolgente..

In scaletta anche brani originali, scritti appositamente per il duo: atmosfere musicali sempre in linea con lo stile proposto; testi, spiccatamente “al femminile”, capaci di affrontare anche argomenti scomodi e di scottante attualità. E’ il caso del brano “Like Aretha used to sing”, che ha ricevuto il premio come miglior inedito jazz 2019 dalla Fondazione Estro Musicale, e nel quale le Jolly Shoes hanno avuto il piacere di ospitare il grande Enrico Rava al flicorno.

L'ingresso è ammesso solo per tutti coloro che hanno prenotato con il metodo "RESERVIO" o direttamente contattando il Club.

Coloro che hanno ricevuto conferma di prenotazione, devono raggiungere l'area destinata all'evento o entro le ore 20:30. Entro i 30 minuti successivi  all'orario di ingresso, saranno accettate anche eventuali altre persone sprovviste di prenotazione fino a esaurimento posti.
Verrà garantito il distanziamento e tutti dovranno occupare i posti senza intralciare l'afflusso del pubblico.

In ottemperanza al DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 e ulteriori disposizioni attuative, verranno adottate le misure  dedicate alle manifestazioni all'aperto riferite a concerti ed eventi equiparabili. Sarà pertanto richiesto di indossare i dispositivi di protezione individuali, di rispettare la distanza interpersonale di un metro in tutta l'area destinata alla manifestazione,di disinfettarsi le mani all'ingresso dell'area, si potrà essere sottoposti alla verifica della temperatura corporea tramite termo-scanner, verranno registrati i nomi dei partecipanti acquisendo dati personali che saranno trattenuti per 14 giorni nel rispetto delle norme riferite alla privacy. Inoltre l'accesso all'area dedicata alla manifestazione sarà interdetto dal momento in cui verrà raggiunto il numero massimo di partecipanti  ammesso. Per questo motivo è gradita la prenotazione attraverso l'apposito modulo gavazzana-blues reservio.com .In alternativa scrivendo all'associazione all'indirizzo info@gavazzanablues.it o telefonando al numero 3488142838 presso il quale è attivo anche il servizio Whatsapp ed è possibile ricevere informazioni.

pandora bracciali