I Backseat Boogie nascono nella zona di Milano nel 2007 come trio rockabilly per poi diventare un quartetto dopo alcuni anni con l’aggiunta di un armonicista/sassofonista.
Definire la musica dei Backseat Boogie “rockabilly” sarebbe incorretto, o quantomeno riduttivo. Il loro sound è una miscela originale di country, rockin ‘blues, boogie e rockabilly integrando una solida sezione ritmica, una chitarra selvaggia, sassofono, armonie vocali e anche alcuni brani col banjo.
Il repertorio è in gran parte composto da brani originali che parlano della vita di tutti i giorni con testi intelligenti e ironici. I loro spettacoli dal vivo sono scintillanti, energici e incisivi grazie all’esperienza che hanno guadagnato nel corso degli anni.
La band ha pubblicato un EP nel 2008 (“The Backseat Boogie Trio”), un LP nel 2010 (“Till The Day I Die”), hanno anche fatto parte della compilation SUMMER JAMBOREE #12 con il brano SLAVE TO THE RHYTHM e recentemente il loro lavoro terzo in studio prodotto con RocketMan Records, “Original Spirit” (2013). Per il singolo “All my friends are losers” è stato girato un videoclip nella campagna Toscana ed è ora online.
La band ha suonato in tutta Italia, Svizzera e Germania e ha preso parte a tutti i più importanti festival italiani come Summer Jamboree, Get Rhythm, Moondogs Festival e molti altri, sempre distinguendosi per originalità, verve e tecnica.

THE BACKSEAT BOOGIE
Ingresso riservato ai soli soci e prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti
In ottemperanza al DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 giugno 2020 e ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A03194) verranno adottate le misure attuative dedicate alle manifestazioni all'aperto riferite a concerti ed eventi equiparabili, pertanto sarà richiesto di indossare i dispositivi di protezione individuali, di rispettare la distanza interpersonale di un metro in tutta l'area destinata alla manifestazione, disinfettarsi le mani all'ingresso dell'area, si potrà essere sottoposti alla verifica della temperatura corporea tramite termo-scanner, verranno registrati i nomi dei partecipanti acquisendo i dati personali che saranno trattenuti per 14 giorni nel rispetto delle norme riferite alla privacy. Inoltre l'accesso all'area dedicata alla manifestazione sarà interdetto dal momento in cui verrà raggiunto il numero massimo di partecipanti previsto e ammesso. Per questo motivo è gradita la prenotazione attraverso l'apposito modulo o scrivendo all'associazione all'indirizzo info@gavazzanablues.it o telefonando al numero 3488142838 presso il quale è attivo anche il servizio Whatsapp ed è possibile ricevere informazioni.
Michele Cantù Chitarra Voce Banjo
Pietro Bredeon Contrabbasso
Martino Faedi Batteria
Angelo Auguadro Sax tenore